Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

Cappella della Madonna dei Belli

La Cappella della Madonna dei Belli si trova nel comune di Monasterolo di Savigliano, in provincia di Cuneo, nel Piemonte.

La cappella è uno dei luoghi di culto più antichi della zona e rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale.

La sua storia risale a tempi antichi, quando la Madonna dei Belli venne venerata dagli abitanti del piccolo borgo.

La cappella è nota per la presenza di affreschi risalenti al XIV secolo, che rappresentano scene della vita di Gesù e della Madonna.

In passato la cappella è stata oggetto di vari interventi di restauro, che hanno permesso di conservare intatta la sua bellezza e il suo valore storico e artistico.

La Madonna dei Belli è considerata una protettrice per gli abitanti del luogo e ogni anno vengono celebrate solenni festività in suo onore.

La cappella è aperta al pubblico e rappresenta una tappa interessante da visitare per chi desidera immergersi nella storia e nell'arte della zona.

La Cappella della Madonna dei Belli è un luogo di grande suggestione e spiritualità, che incanta i visitatori con la sua atmosfera unica e carica di storia.

Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.